FORATURA www.vegaonline.net info@vegaonline.net 363 AQUA Drill EX HARD a 3 Taglienti List 9838 Materiale lavorato Durezza del materiale lavorato 50~55HRC 55~60HRC 60~65HRC 65~HRC Ø punta mm n° giri giri/min avanzamento mm/min n° giri giri/min avanzamento mm/min n° giri giri/min avanzamento mm/min n° giri giri/min avanzamento mm/min 3.0 4200 310 2900 170 2100 115 1600 90 4.0 3200 310 2150 170 1600 95 1200 72 6.0 2100 260 1450 145 1100 80 800 48 8.0 1600 200 1070 120 800 60 600 36 10.0 1300 160 860 100 640 48 480 29 12.0 1100 140 720 80 530 40 400 24 16.0 800 100 540 60 400 30 300 18 Attenzione nell’utilizzo della tabella di condizioni di foratura. 1) Regolare le condizioni di foratura secondo la rigidità della macchina, le condizioni di lavoro e di staffaggio. 2) Utilizzare punte della serie AQDEXS (Cod. 9600), AQDEXOH3F3D (Cod. 9826) per foratura su materiali con durezza inferiore ai 50HRC. 3) Utilizzare i valori da tabella per profondità di foratura inferiore a 3xD. 4) Per profondità di foratura maggiore di 3xD, aggiungere lo step di avanzamento. Qualora sia necessario una migliore gestione dell’evacuazione truciolo eseguire gli step di foratura anche per fori con profondità inferiore a 3xD. 5) Nell’avanzamento a step, ritornare al punto di entrata del foro. 6) L’intervallo di avanzamento a step è circa 0,5~1.D. 7) Regolare il run out utensile a 0.01mm o meno. Condizioni di lavoro NACHI INTEGRALE HM
RkJQdWJsaXNoZXIy NjU1MTUz