SBAVATURA 573 www.vegaonline.net info@vegaonline.net Tre tipi di lame Doppia azione (DA) Per sbavature dei fori sia frontali che posteriori. Azione posteriore (BA) Per sbavature della sola parte posteriore del foro. Azione anteriore (FA) Per sbavature della sola parte anteriore del foro. Nota: Salvo diversa indicazione, la lama a doppia azione è fornita con l’utensile BURRAWAY. Angoli d’attacco della lama I tre tipi mostrati sopra sono disponibili a magazzino come parti standard, con angoli d’attacco positivi. Lame con attacco negative o neutre sono disponibili su richiesta come optional standard per alcuni tipi di materiale (rif. tabella a destra); normalmente verrà fornita una lama con attacco positiva. Sostituzione della lama La sostituzione della lama è semplice per utensili con misure nominali da 3,0 mm (0,118’’) o superiori. Quando la vite di regolazione della tensione, posta all’estremità del gambo sugli utensili di tipo A e B, è sufficientemente allentata, la fessura consente alla lama di uscire con facilità. Viene quindi inserita la nuova lama e la vite di regolazione della tensione serrata nuovamente per raggiungere il livello di tensione della molla desiderato. Per gli utensili di tipo C, allentare la vite di precisione di regolazione della tensione posta sul diametro esterno del mandrino e far scorrere via sia la lama di tipo C che l’astina di regolazione della tensione. Sostituire seguendo l’ordine inverso. Note: Le lame BURRAWAY per utensili con misure nominali pari a 3/32’’ e 7/64’’ (0,093’’ e 0,109’’) del sistema in pollici e quelle per utensili da 2,0 e 2,5 mm secondo il nostro sistema metrico dispongono di un forellino anziché di una fessura. Con simili dimensioni non è infatti possibile realizzare una fessura a causa delle ridotte dimensioni della lama. La lama può essere sostituita solo rimuovendo il perno girevole dal mandrino e questo potrebbe causare una rottura. Si sconsiglia di sostituire la lama in utensili di dimensioni così ridotte. Si raccomanda invece di sostituire l’intero gruppo mandrino. Indicazioni relative alle lame in relazione a vari materiali Nota: Salvo diversa indicazione da parte vostra, l’utensile sarà fornito con lama a doppia azione con elica positiva ed molla normale. Molle leggere sono disponibili su richiesta per materiali non ferrosi più morbidi. Materiale Indicazioni Modello lama Acciaio semiduro per costruzioni mecc. Acciaio per utensili Lama con Forgiati in acciaio angolo Ghisa malleabile d’attacco positivo 4° Metallo monel Acciaio inox Titanio Lama con angolo Ghisa d’attacco neutro 0° Lama con angolo Alluminio d’attacco neutro 0° Lama con angolo Ottone e bronzo d’attacco negativo 4° Dati relativi alle lame Lama di tipo A e B Lama di tipo C COGSDILL UTENSILI DI SBAVATURA BURRAWAY
RkJQdWJsaXNoZXIy NjU1MTUz